Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Tortino di Patate alla Senape


Se continua ad essere caldo così, mi sa che il forno tra un po' lo accenderò giusto il minimo essenziale, questa perciò potrebbe essere l'ultima ricetta che prevede l'utilizzo del forno prima dell'estate!
Avevo un avanzo di patate lessate, ho pensato a cosa farne e mi son ricordata di una ricetta con la senape. Tra i prodotti che ho ricevuto dall'azienda Melandri Gaudenzio, ho due pacchi di senape in grani, una gialla l'altra scura.
Il risultato di questo tortino con le patate è stato soddisfacente, un pochino amarognolo, ma morbido e saporito!
Servono: 3 patate lessate fatte a fette, 30 gr di burro, 30 gr di farina, 100 cl di latte, 100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 1 e 1/2 cucchiaino di senape in grani, 1 uovo.

Fondere il burro ed unirvi la farina, mescolando attentamente senza che frigga.
Poi versare il latte a filo e continuare a mescolare, far addensare.
Togliere dal fuoco e mescolarvi il Parmigiano, la senape ed il sale. Sbattere velocemente l'uovo e versarlo al composto e mescolare. Sistemare le patate in una pirofila da forno, versarvi sopra il composto ed infornare a 180°C per una mezzora. Si formerà una crosticina dorata e gonfierà, quindi sfornare far intiepidire qualche minuto e servire!

Post più popolari